16 ore fa - il manifesto
Il phase-out , l’abbandono dei combustibili fossili, «ci riporterà tutti all’età della pietra». Anzi no, «è essenziale». Sultan Al Jaber, presidente di Cop28, ha risposto in una conferenza stampa straordinaria...leggi di più »
La promulgazione da parte del presidente della Repubblica della legge contro la produzione e la commercializzazione della carne coltivata costituisce, a quanto è dato sapere, un inedito. Mai prima d’ora,...leggi di più »
Stefano Ciafani è stato appena confermato alla guida di Legambiente per i prossimi 4 anni, attaccando il «partito trasversale della lentezza», che si oppone alla transizione ecologica. «Abbiamo invece...leggi di più »
Ammetto di sapere poco o nulla della situazione politica interna dell’Ucraina in guerra, insieme a tutti noi, con la Russia. Colpa mia, ma un po’ anche dei nostri media che assai poco ne parlano. Come...leggi di più »
Con le parole d’ordine «No all’antisemitismo, no al terrorismo» il presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni e Victor Fadlun, presidente della Comunità Ebraica di Roma, chiamano...leggi di più »
Dopo esattamente 8 anni, il 20 febbraio 2024 inizierà davanti alla prima sezione della Corte d’Assise di Roma il processo ai quattro ufficiali dei servizi segreti egiziani accusati dalla giustizia italiana...leggi di più »
Il Consiglio dei ministri convocato oggi alle 16 approverà il testo del disegno di legge che il governo presenterà in parlamento per dare attuazione al protocollo d’intesa con l’Albania sui centri di identificazione...leggi di più »
«Vi esorto a percorrere insieme la via della dignità, dell’umanesimo e della sostenibilità ambientale. La vita inizia nelle montagne, nei fiumi e nelle foreste. Svegliamo l’umanità, non c’è più tempo....leggi di più »
Nell’oscurità totale della Striscia di Gaza, i bagliori delle esplosioni sono l’unica luce. Una luce ad intermittenza che non smette mai. È stato così ieri dopo il tramonto. E così era avvenuto per tutta...leggi di più »
Il primo dicembre, confermando di aver ricevuto da Roma una nuova richiesta di procedura Tris (Technical Regulation Information System) in relazione alla legge sulla carne coltivata, una portavoce della...leggi di più »
Difficile per un solo libro trattare seriamente tutto il Medioevo, un’epoca che – nella periodizzazione convenzionale – è lunghissima, dal momento che abbraccia circa un millennio di storia, e lo fa per...leggi di più »
Alice Rohrwacher rêver entre les mondes è il titolo della mostra al Centre Pompidou di Parigi dedicata alla regista italiana, un itinerario che unisce i suoi film, un’installazione, la monografia Le vrai...leggi di più »
Il presidente Zelensky è in crisi? Sondaggi negativi, cattivi rapporti con i vertici delle forze armate, congiunture politiche internazionali e, come se non bastasse, il sostegno economico degli Usa che...leggi di più »
Forse è meglio vedersi e fissare regole per la competizione interna nella campagna per le europee prima che la sfida danneggi tutti. Più o meno questo deve essere stato il pensiero che ha spinto Giorgia...leggi di più »
Il Comune di Genova stanzia 1.750.000 euro per la sistemazione del sacrario per i caduti della Repubblica Sociale Italiana. Ad accorgersi della cosa, nascosta tra le migliaia di pagine del bilancio di...leggi di più »
Da diversi giorni alcuni giornali di destra, Panorama e La Verità in testa, attaccano Luca Casarini, Beppe Caccia, don Mattia Ferrari e in generale Mediterranea Saving Humans per aver ricevuto finanziamenti...leggi di più »
Nel giorno in cui è entrato a Palazzo Esercito per cominciare a svolgere la sua nuova mansione – capo di Stato Maggiore delle forze operative terrestri, in pratica il segretario di un comandante, senza...leggi di più »
Prima Intesa Sanpaolo (28mila bancari), poi Luxottica (15mila dipendenti) hanno introdotto la settimana lavorativa di 4 giorni per 20 settimane all’anno (5 giorni di permessi individuali dei dipendenti...leggi di più »
Tagli ai fondi già stanziati per la sicurezza ferroviaria e su molte tratte del Sud. Salvini precetta gli scioperi ma usa l’accetta sulle risorse per rendere sicuri i binari. Dopo le denunce dei sindacati...leggi di più »
La minaccia «finiremo non prima delle due di notte» era stata chiara. Il quinto (e ultimo, per sua stessa ammissione) festival di Amadeus si ripromette di essere il più bulimico di sempre. Un cast che...leggi di più »
Un esito scontato quello del referendum consultivo sull’Esequibo: la quasi totalità dei 10milioni e mezzo di elettori venezuelani che domenica si sono recati alle urne rivuole indietro la regione, più...leggi di più »
Yacouba Sawadogo è morto domenica 3 dicembre nel suo Burkina Faso. Nato circa 77 anni fa nel villaggio di Gourga, con la siccità di fine anni ’70, mentre in tanti fuggono, lui fa il percorso opposto e...leggi di più »
Si è conclusa la 41esima edizione del Torino Film Festival e anche quest’anno la selezione dei documentari ha avuto un posto importante nella manifestazione; la lista dei film proiettati si è persino allungata...leggi di più »
Non sempre la retorica cialtrona dei demagoghi in perenne campagna elettorale produce guasti politici. A volte fabbrica vere e proprie tragedie e sparge dolore. Prendete il caso di Mario Roggero, condannato...leggi di più »
La prima cosa sorprendente è quanto Evgenij Kissin (propriamente il cognome andrebbe traslitterato Kisin) sia tutto sommato poco noto ai musicomani romani. Proprio così: di uno tra i maggiori pianisti...leggi di più »
«La vostra indifferenza nei nostri confronti è un’ignominia». Così Daniel Lifshitz – nipote della prima donna rilasciata da Hamas, Yodechai Lifshitz, e del marito ancora tenuto in ostaggio, Oded – si è...leggi di più »
Una legge approvata con tanto di fanfare dalla destra sovranista ma destinata a durare meno di uno yogurt. Sul no alla carne coltivata il governo Meloni ha evidentemente scherzato, e la prova è la lettera...leggi di più »
Lo sciopero nazionale dei medici, degli infermieri, delle ostetriche e delle professioni sanitarie indetto oggi dai sindacati medici Anaao e Cimo, e dagli infermieri del Nursing Up, fa male al governo....leggi di più »
Il «carrello tricolore» funziona così bene che lo rottamiamo. Con una altra figura di palta che va a sommarsi a quelle fatte su ex Ilva (commissariato da Fitto) e Stellantis (è da luglio che si attende...leggi di più »
Il vertice mondiale sull’azione per il clima in corso a Dubai è un’occasione preziosa per una archeologia del presente dove clima politica ed economia si (con)fondono. Il programma dell’incontro restituisce...leggi di più »