8 mesi fa - la Repubblica
Per il governatore va contrastata la debolezza dell’economia reale: “Condizioni monetarie restrittive” ROMA — «Le condizioni monetarie rimangono restrittive, e richiedono ulteriori riduzioni». Nell’intervento...leggi di più »
la Repubblica
Qui Finanza
HUFFPOST
Libero Quotidiano
IL TEMPO
money.it
Grandangolo Agrigento
IL MATTINO
Non solo dollaro. I money manager indicano le valute più promettenti per ridurre i rischi e cogliere nuove opportunità È il momento di diversificare i propri investimenti anche a livello valutario? Il...leggi di più »
8 mesi fa - Qui Finanza
La Giornata Mondiale del risparmio è stata l’occasione per il governatore di Bankitalia, Fabio Panetta , per mandare un chiaro messaggio alla Bce. Dopo i recenti tagli ai tassi, infatti, il numero uno...leggi di più »
8 mesi fa - HUFFPOST
Per tornare a crescere bisogna lavorare con i partner europei, soprattutto Germania e Francia. E poi servono le riforme, raccomanda il Governatore di Bankitalia. Giorgetti si consola con le aste dei titoli...leggi di più »
8 mesi fa - Libero Quotidiano
ROMA (ITALPRESS) – “La restrizione monetaria attuata dalla BCE ha contribuito a ridurre l’inflazione in modo altrettanto rapido quanto il precedente rialzo: la dinamica dei prezzi è oggi attorno al 2%...leggi di più »
8 mesi fa - IL TEMPO
8 mesi fa - money.it
Arrivati i numeri sull’inflazione dell’area euro e dell’Italia, che orienteranno le decisioni della BCE sui tassi. Intanto Lagarde non arretra. Pubblicati i dati relativi all’inflazione dell’Italia e dell’area...leggi di più »
Il Bollettino BCE diramato il 31 ottobre ha allertato su rischi al ribasso per la crescita e un’inflazione in aumento nei prossimi mesi. Cosa aspettarsi in Eurozona? Con il settimo Bollettino BCE del 2024,...leggi di più »
8 mesi fa - Grandangolo Agrigento
8 mesi fa - IL MATTINO
Quelle illusioni ottiche pessimistiche da scongiurare Una parola di verità nel rumore mediatico italiano che tutto distrugge più o meno consapevolmente lasciando il conto alle generazioni future. Una parola...leggi di più »
Nel terzo trimestre il Pil non si è mosso, la crescita acquisita per il 2024 si arena al +0,4, rallentata da diciannove mesi consecutivi di calo della produzione industriale. Male anche i consumi. Meglio...leggi di più »
8 mesi fa - ilsole24ore
Il Pil tedesco è aumentato a sorpresa nel terzo trimestre (+0,2%) grazie a spesa pubblica e consumi privati, ma il dato non cancella le debolezze strutturali e l’inflazione rimbalza al 2,4%. L’area dell’euro...leggi di più »
Sorpresa dalla Germania, il PIL dà prova di forza a dispetto dell’alert recessione e l’inflazione spaventa di più. Notizie positive, non per l’Italia. Schiaffo all’Italia, che continua a sperare su un...leggi di più »
8 mesi fa - l'Adige
Dubbi sulla Francia. Aiutano le revisioni dei conti nazionali (ANSA) - ROMA, 30 OTT - Le posizioni di bilancio dei Paesi dell'area euro "potrebbero risultare migliori" di quanto mostrato nelle stime macroeconomiche...leggi di più »
L’inflazione in calo e i forti aumenti salariali hanno alimentato la spesa dei consumatori anche in vista delle elezioni presidenziali Il Pil degli Stati Uniti è aumentato del tasso annualizzato del 2,8%...leggi di più »
Istat ha pubblicato le sue stime preliminari sulla crescita economica dell’Italia nel terzo trimestre del 2024, quello che va da luglio a settembre. In questo periodo il Pil del nostro Paese non ha praticamente...leggi di più »
8 mesi fa - il Fatto Quotidiano
Economia & Lobby Una bella sorpresa per l’Europa ed una brutta per l’Italia. Il nostro è l’unico paese dell’area euro in cui nel terzo trimestre è rimasto fermo , una variazione nulla rispetto ai tre mesi...leggi di più »
Nel terzo trimestre dato invariato. La crescita acquisita resta a +0,4%, lontano l’obiettivo del governo del +1% nel 2024. Berlino avanza dello 0,2% MILANO – L’economia italiana resta ferma nel terzo trimestre...leggi di più »